Salute e lavoro

 

È di Adnkronos Salute la notizia che vede gli operatori sanitari sottoposti a forte rischio di disturbi psicosociali. Circa il 26% degli occupati nel settore lamenta forti disagi legati al proprio benessere, così come le donne impiegate nella pubblica amministrazione.

 

Promozione della Salute nei Luoghi di Lavoro

Come riportato da Adnkronos, questi dati sono stati presentati dall'ISPESL (Istituto Superiore per la Prevenzione e la Sicurezza sul Lavoro) il 16 febbraio 2010, in occasione della XI Giornata Nazionale di Informazione sulla Promozione della Salute nei Luoghi di Lavoro.

Per il 14,5% degli intervistati la principale fonte di stress è il carico di lavoro eccessivo, cui seguono le manifestazioni di prepotenza e discriminazione (avvertite da circa il 4,6% dei lavoratori) e le minacce o le violenze fisiche sul luogo di lavoro (circa l'1,6%)".

Per quanto riguarda le molestie, un primato negativo spetta alle donne che lavorano nella pubblica amministrazione, in particolare per le posizioni dirigenziali e quelle di operaie e collaboratrici. Sono loro a risultare le principali protagoniste di episodi di prepotenza e discriminazioni.

Strategie difensive

Per prevenire fenomeni di disagio lavorativo che si riflettono nella salute psicosociale dei lavoratori è utile far riferimento all'approccio bio-psico-sociale e agli ambienti di lavoro nella loro interezza.

Il modello bio-psico-sociale è una strategia di approccio alla persona, sviluppato da Engel negli anni Ottanta,  che pone l’individuo al centro di un ampio sistema influenzato da molteplici variabili. Per comprendere e risolvere i problemi, non ci si deve occupare solo delle questioni "fisiche" o ambientali, ma ci si deve rivolgere agli aspetti psicologici e sociali dell’individuo, fra loro interagenti. Inoltre, l'ambiente non va considerato come un contenitore neutro di persone, ma come il contesto che dà senso agli eventi. Gli eventi non sono più solo accadimenti individuali, ma conseguenze di sistemi collettivi.

Counselling Aziendale

Oltre all'attenzione alla sicurezza e all'idoneità fisica degli ambienti di lavoro, sarebbe utile, in un'ottica di Counselling Aziendale, favorire lo sviluppo psico-emotivo della persona all'interno di un'organizzazione, di promuovere la comunicazione interna tra i diversi settori dell'azienda e di agevolare la relazione interpersonale verso la valorizzazione delle risorse umane.

Lascia un commento sul forum ASPICommunity.

Pubblicato il 23/02/2010 alle ore 07:00

Commenti

Nessun commento presente.

Aggiungi commento

logo fisig

Progetto di ricerca FISIG

La Fisig, di cui da quest’anno la dott.ssa Claudia Montanari è Presidente, sta avviando una ricerca triennale che coinvolge tutte le Scuole di Psicoterapia ad essa afferenti. Scopri come partecipare.

Pubblicato il 16 dicembre 2022 alle ore 07:41 da florinda [email protected] Archiviato in: Iniziative ASPIC
bonus psicologo

Bonus Psicologo: al 7 dicembre per le graduatorie

A partire dal 7 dicembre verranno formate le graduatorie di chi nei precedenti mesi ha inviato la domanda per la richiesta del bonus . Dal giorno successivo i beneficiari potranno prenotarsi per usufruire del contributo per le spese di psicoterapia.

Pubblicato il 28 novembre 2022 alle ore 10:18 da florinda [email protected] Archiviato in: Attualità
seminari psicologi aspic psicologia

Professione Psicologo: Seminari 2023

I professionisti, psicologi e psicoterapeuti, di ASPIC PSICOLOGIA si sono riuniti per offrire un ciclo di seminari teorico-esperienziali su tematiche e ambiti di intervento inerenti la nostra professione. Scopri come partecipare.

Pubblicato il 25 novembre 2022 alle ore 19:42 da florinda [email protected] Archiviato in: Iniziative ASPIC

Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ

Informativa

Questo sito e/o gli strumenti di terze parti incluse in esso, utilizzano i cookie con finalità illustrate nella cookie policy. Accettando i cookie con il pulsante qui sotto acconsenti all’uso dei cookie.