Il 27 e 28 settembre 2008, a Pescara, ci sarà il primo appuntamento di "Salute!", un evento ASPIC pensato e costruito per contribuire attivamente alla promozione di un approccio olistico alla salute. I temi che si affronteranno saranno legati solo in parte al settore della cura, al fine di poter allargare il campo di osservazione all'esperienza della vita e alla responsabilità soggettiva e collettiva verso il proprio ed altrui Ben-Essere: ogni essere umano è parte integrante di una rete di relazioni in cui la salute individuale non può essere separata dal quella della famiglia, della comunità e del pianeta.
All'inaugurazione della prima edizione parteciperà Patch Adams, uno dei personaggi di spicco del movimento di rinnovamento e umanizzazione dei servizi alla persona che ha conquistato le corsie degli ospedali di tutto il mondo. Il dottor Patch Adams è un rivoluzionario sociale che ha dedicato la sua vita all' offerta gratuita dell' assistenza sanitaria: medico e clown, è convinto promotore del movimento di umanizzazione della medicina tradizionale.
Oltre ad essere un evento formativo per i professionisti del settore, "Salute!" sarà anche una grande occasione di scambio, contatto e nutrimento emotivo per i partecipanti, grazie a un ricco programma di attività esperienziali e momenti di convivialità e confronto. Un momento, quindi, di alta divulgazione e di integrazione sociale, come da tradizione ASPIC, che spesso offre occasioni di incontro e riflessione sulla salute tra arte, psicologia e cultura.
L'evento prevede tre momenti: il convegno (gratuito), i workshop e la convivialità. Scarica il programma o consultalo online.
Tutte le informazioni relative alle iscrizioni e ai pagamenti, sono reperibili sul sito di ASPIC Pescara. Il ricavato delle quote di adesione sarà interamente devoluto all'associazione Gesundheit! Institute e ai progetti sociali umanitari di Patch Adams.
L'evento si svolgerà a Pescara presso l'ex Aurum (Via Francesco Ferdinando D'Avalos 65126 Pescara), splendido edificio recentemente ristrutturato, immerso nell'area verde della pineta Dannunziana, a 200 metri dal mare. Consulta la Mappa su Google
Per ogni informazione è possibile rivolgersi alla segreteria di ASPIC Pescara dal lunedì al venerdì, dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:00.
Tel/Fax: 085.6921231
E-mail: [email protected]
Pubblicato il 18/09/2008 alle ore 08:00
Nessun commento presente.
La Fisig, di cui da quest’anno la dott.ssa Claudia Montanari è Presidente, sta avviando una ricerca triennale che coinvolge tutte le Scuole di Psicoterapia ad essa afferenti. Scopri come partecipare.
A partire dal 7 dicembre verranno formate le graduatorie di chi nei precedenti mesi ha inviato la domanda per la richiesta del bonus . Dal giorno successivo i beneficiari potranno prenotarsi per usufruire del contributo per le spese di psicoterapia.
I professionisti, psicologi e psicoterapeuti, di ASPIC PSICOLOGIA si sono riuniti per offrire un ciclo di seminari teorico-esperienziali su tematiche e ambiti di intervento inerenti la nostra professione. Scopri come partecipare.
Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ