Cupido, un fanciullo nudo e alato, figlio di Venere, dea dell’Amore, che con le frecce del suo arco trafigge i cuori: una freccia scoccata, due ignari umani colpiti e una passione che nasce, che arde, che brucia. Sono questi i primi passi dell’innamoramento, l’intensità di sentimenti romantici che ci donano la certezza di aver trovato finalmente la tanto ricercata “metà”.
Ogni attrazione può trasformarsi in innamoramento; ogni innamoramento può trasformarsi in amore: amare è la scelta che i partner devono compiere ogni giorno; tenere vivo l’amore richiede impegno.
Leggi l'articolo di Roberta Manca
Un'altro giorno di San Valentino sta per arrivare e mentre alcuni si ingegnano ad organizzare serate romantiche, altri si trovano a fronteggiare la propria solitudine.
Come essere umani, abbiamo bisogno delle relazioni con gli altri per vivere bene e prosperare. Stare insieme sembra essere necessario, oltre che desiderabile. Le persone con una buona rete di sostegno sociale sono più felici, si rimettono più rapidamente dagli interventi chirurgici e dalle malattie e hanno un rischio meno elevato di incorrere nella depressione (Cacioppo, JT).
L'importanza della solitudine: Se posso essere un buon compagno per me stesso il giorno di San Valentino, sostiene Wexler, forse potrò essere un buon compagno per qualcun altro in futuro.
Pubblicato il 14/02/2018 alle ore 10:33
Nessun commento presente.
Il Centro di Ascolto Psicologico (C.A.P.) effettua incontri a distanza per garantire il servizio di consulenza psicologica anche in questo difficile momento di emergenza. Il servizio è gratuitamente offerto ai soci Aspic Psicologia.
Essere adolescenti con la celiachia significa affrontare un’ulteriore sfida: fare i conti con emozioni e vissuti talvolta dolorosi. Il gruppo nasce con lo scopo di favorire l’espressione di sentimenti, emozioni ed esperienze in un ambiente protetto e con la guida di adulti competenti.
Un adolescente sibling deve spesso fare i conti con emozioni forti. Il gruppo nasce con lo scopo di favorire l’espressione di sentimenti, emozioni ed esperienze in un ambiente protetto con i pari e con la guida di adulti competenti: appuntamento a Roma, una volta al mese.
Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ