Scrivi la tua news

Ormai è noto che il numero degli italiani che cerca in internet informazioni sul benessere e sulla salute e sui relativi professionisti è in costante crescita. La promozione professionale online, dunque, è un modo veloce e diretto per presentarsi ai propri utenti e per proporre in modo chiaro le proprie aree di competenza e di intervento

Aspicpsicologia.org offre ai propri utenti diverse possibilità di utilizzare i propri spazi per la promozione professionale. Tra queste c'è la possibilità di apprendere gratuitamente come redigere news e articoli di carattere informativo, scientifico e pubblicitario e di utilizzare le pagine del sito per poterli pubblicare. 

Temi 

Le persone interessate potranno sperimentarsi nella stesura di news di tipo informativo, scientifico e divulgativo 

  • su eventi e temi che riguardano la psicologia e gli psicologi;
  • su eventi e temi che riguardano i counsellor ed il mondo del counselling;
  • su eventi e temi di attualità analizzati dal punto di vista delle scienze umane e sociali.

Metodologia

L'addestramento si basa su un percorso personalizzato di tipo esperienziale. Dopo la ricezione delle prime indicazioni sulla scrittura online, la persona interessata potrà cominciare a sperimentarsi subito, grazie anche ai feedback immediati forniti dalla redazione. Potrà per lo più scegliere i temi da trattare, purché siano in linea con gli argomenti sopraesposti.

Le news che saranno ritenute idonee dalla redazione, verranno pubblicate su aspicpsicologia.org. Il nome dell'autore sarà sempre riportato e sarà possibile inserire un link al proprio sito.

Come usufruire della formazione gratuita

Possono partecipare all'iniziativa tutti i professionisti della salute (psicologi, psicoterapeuti, counselor, coach, medici, psichiatri), gli allievi della scuola di specializzazione in psicoterapia, gli studenti iscritti a corsi di laurea in psicologia, a master e corsi di perfezionamento di counseling, corsi di coaching.

Per poter usufruire di questa possibilità di formazione gratuita occorre inviare una e-mail allo Staff con una breve presentazione di se stessi (circa 3 righe), i propri recapiti ed il curriculum breve.

La redazione si riserva il diritto di rifiutare le candidature.

Ulteriori informazioni

La formazione è offerta in modo gratuito da aspicpsicologia.org.

L’invio e la pubblicazione di qualsiasi contributo avviene su base gratuita e volontaria.

Con l’invio della news, l’autore dichiara che lo stesso contributo non è stato pubblicato altrove, di non violare la normativa sul copyright e sul diritto d’autore e di cedere ad ASPIC i diritti d'autore.

L'ASPIC non garantisce né è responsabile della veridicità e correttezza dei contenuti, né per eventuali violazioni del copyright commesse dall’autore.

Pubblicato il 19/05/2011 alle ore 09:00

Commenti

Nessun commento presente.

Aggiungi commento

logo fisig

Progetto di ricerca FISIG

La Fisig, di cui da quest’anno la dott.ssa Claudia Montanari è Presidente, sta avviando una ricerca triennale che coinvolge tutte le Scuole di Psicoterapia ad essa afferenti. Scopri come partecipare.

Pubblicato il 16 dicembre 2022 alle ore 07:41 da florinda [email protected] Archiviato in: Iniziative ASPIC
bonus psicologo

Bonus Psicologo: al 7 dicembre per le graduatorie

A partire dal 7 dicembre verranno formate le graduatorie di chi nei precedenti mesi ha inviato la domanda per la richiesta del bonus . Dal giorno successivo i beneficiari potranno prenotarsi per usufruire del contributo per le spese di psicoterapia.

Pubblicato il 28 novembre 2022 alle ore 10:18 da florinda [email protected] Archiviato in: Attualità
seminari psicologi aspic psicologia

Professione Psicologo: Seminari 2023

I professionisti, psicologi e psicoterapeuti, di ASPIC PSICOLOGIA si sono riuniti per offrire un ciclo di seminari teorico-esperienziali su tematiche e ambiti di intervento inerenti la nostra professione. Scopri come partecipare.

Pubblicato il 25 novembre 2022 alle ore 19:42 da florinda [email protected] Archiviato in: Iniziative ASPIC

Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ

Informativa

Questo sito e/o gli strumenti di terze parti incluse in esso, utilizzano i cookie con finalità illustrate nella cookie policy. Accettando i cookie con il pulsante qui sotto acconsenti all’uso dei cookie.