ASPIC promuove un ciclo di seminari gratuiti e di gruppi di psicoterapia didattico-dimostrativi che si terranno una volta al mese da febbraio a luglio 2013. È possibile seguire l’intero percorso o partecipare a singoli incontri e moduli.
I seminari e i gruppi sono condotti da Psicologi specializzati e specializzandi in Psicoterapia presso la Scuola di Specializzazione quadriennale in Psicologia Clinica di Comunità e Psicoterapia Umanistica Integrata.
25 Febbraio - Coraggio in tempi difficili. - Dr. Luigi Pasquinelli
20 Marzo - L’arte della felicità. Come accrescere il benessere psicologico per una vita più soddisfacente. - Dr.ssa Teresa Zaccariello
18 Aprile - Conoscersi nella relazione con l'altro: sintonia e distanza emotiva. - Dr.ssa Monica Bilello e Dr.ssa Concetta Convertino
24 Maggio - Tutto in tre minuti: il racconto di un abbraccio. - Dr.ssa Veronica Marsiglia
19 Giugno - Io sono Ok - Tu sei Ok: piacersi per piacere. - Dr.ssa Grazia Maggio
4 Luglio - Come e perché la consulenza psicologica funziona: la seduta individuale e il gruppo. - Dr.ssa Barbara De Angelis e Dr.ssa Nadia Izzo
Il seminario gratuito di febbraio, dal titolo Coraggio in tempi difficili, sarà condotto dal dr. Luigi Pasquinelli.
Il coraggio è una virtù insita nella dimensione umana, una attitudine che la psicologia sta scoprendo, e studiando, da pochissimo tempo. Non a caso questa attenzione nasce e si sviluppa in un momento di crisi mondiale, che non è solo crisi economica ma anche crisi delle certezze, dei valori, dei punti di riferimento e, soprattutto, crisi della speranza. Per combattere la paura, che sta prendendo possesso del mondo occidentale, c’è un solo modo, potenziare la forza, la determinazione, la resistenza di ogni singolo individuo: coraggio, per non accasciarsi nel buio, coraggio, per avvicinarci alla luce che ci aspetta alla fine del tunnel.
Il seminario ripercorrerà le diverse concezioni del coraggio nella storia, affronterà le ragioni della crisi in cui ci troviamo, illustrerà una sintesi delle attuali ricerche sul tema, collegherà questa virtù alle principali teorie psicologiche, analizzerà le componenti che concorrono a promuovere e a potenziare il coraggio. La lezione avrà un taglio interattivo e coinvolgerà attivamente i partecipanti.
Il primo seminario gratuito si terrà lunedì 25 febbraio dalle 16.30 – 18.30 presso la sede ASPIC in Viale Leonardo Da Vinci n. 309, Roma (Metro Linea B – Fermata San Paolo).
Per prenotazioni contattare Serena Di Censi al numero 338.3953153 o all'indirizzo [email protected]
Scarica la locandina e consulta il programma dei seminari.
Pubblicato il 12/02/2013 alle ore 07:00
La Fisig, di cui da quest’anno la dott.ssa Claudia Montanari è Presidente, sta avviando una ricerca triennale che coinvolge tutte le Scuole di Psicoterapia ad essa afferenti. Scopri come partecipare.
A partire dal 7 dicembre verranno formate le graduatorie di chi nei precedenti mesi ha inviato la domanda per la richiesta del bonus . Dal giorno successivo i beneficiari potranno prenotarsi per usufruire del contributo per le spese di psicoterapia.
I professionisti, psicologi e psicoterapeuti, di ASPIC PSICOLOGIA si sono riuniti per offrire un ciclo di seminari teorico-esperienziali su tematiche e ambiti di intervento inerenti la nostra professione. Scopri come partecipare.
Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ