La Communty ASPIC continua a svilupparsi al servizio degli allievi, dei professionisti della relazione d’aiuto e degli utenti che quotidianamente contribuiscono alla sua realizzazione. Sin dalla sua fondazione, l’ASPIC, Associazione per lo Sviluppo Psicologico dell’Individuo e della Comunità, persegue lo scopo della promozione del benessere con numerosi strumenti e risorse. La rete professionale online sviluppata nel corso degli anni da ASPIC si inserisce in questa finalità, offrendo servizi e risorse a studenti, psicologi, psicoterapeuti, counselor, coach e a chiunque sia interessato alle tematiche inerenti la relazione d’aiuto.
La rete online ASPIC è un incontro di luoghi virtuali dedicati a:
ASPIC e aspicpsicologia.org, nodo centrale della Community ASPIC, oggi hanno nuovi canali di comunicazione, con nuovi blog e pagine sui più importanti social network.
Scopri tutte le risorse online sede ASPIC di Roma.
MSN (contatto): [email protected]
Skype (contatto): aspicroma
http://www.blogger.com/profile/04737809765713984662
http://blog.libero.it/AspicRoma/
http://aspicpsicologia.wordpress.com/
http://aspicroma.livejournal.com/profile
Pubblicato il 16/10/2012 alle ore 07:00
Nessun commento presente.
La Fisig, di cui da quest’anno la dott.ssa Claudia Montanari è Presidente, sta avviando una ricerca triennale che coinvolge tutte le Scuole di Psicoterapia ad essa afferenti. Scopri come partecipare.
A partire dal 7 dicembre verranno formate le graduatorie di chi nei precedenti mesi ha inviato la domanda per la richiesta del bonus . Dal giorno successivo i beneficiari potranno prenotarsi per usufruire del contributo per le spese di psicoterapia.
I professionisti, psicologi e psicoterapeuti, di ASPIC PSICOLOGIA si sono riuniti per offrire un ciclo di seminari teorico-esperienziali su tematiche e ambiti di intervento inerenti la nostra professione. Scopri come partecipare.
Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ