Specializzazione per psicoterapeuti 2013

La Scuola di specializzazione quadriennale in Psicologia clinica di comunità e Psicoterapia umanistica integrata - ASPIC, riconosciuta dal MIUR (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca) fornisce una formazione eccellente grazie all’elevata competenza “evidence and practice based”. Notevole punto forza della scuola, infatti, è il costante riferimento alle pratiche efficaci e scientificamente fondate.

L’efficacia formativa e clinica della scuola risulta evidente dando un rapido sguardo agli ultimi successi ottenuti dall’ASPIC e dai suoi soci e allievi. A solo titolo di esempio, si possono citare l’indicazione di Scuola di Psicoterapia e Counselling di riferimento fornita dalla Scuola di Specializzazione in Valutazione Psicologica e Consulenza (Counselling) de La Sapienza Università di Roma e la vittoria al concorso del Congresso SIPSIC delle due allieve Maggio e Zaccariello, rispettivamente prima e seconda classificata.

Requisiti per l'ammissione

Laurea in Medicina e chirurgia o laurea in Psicologia.

Il titolo di abilitazione all’esercizio professionale Esame di Stato deve essere completato entro la prima sessione utile successivamente all’effettivo inizio dei corsi stessi.

Esenzione ECM

Gli allievi che sono iscritti al Corso di Specializzazione in Psicoterapia, come per tutti i corsi di formazione post-base, sono esentati dall’obbligo di aggiornamento previsto dal Ministero della Sanità con il Programma di Educazione Continua in Medicina (ECM) in quanto il Corso stesso costituisce attività di aggiornamento (D.L. del 30-12-1992 n° 502, integrato con D.L. del 19-06-1999 n° 229).

Ulteriori informazioni ed iscrizioni

  • Scarica la locandina (formato PDF)

  • Vai al sito della Scuola di specializzazione quadriennale in Psicologia clinica di comunità e Psicoterapia umanistica integrata - ASPIC

ASPIC s.r.l.
Via Vittore Carpaccio, 32 - 00147 Roma
Tel/Fax 06.5413513
[email protected]
www.scuolaspecializzazionepsicoterapia.it

Pubblicato il 03/01/2013 alle ore 07:00

Commenti

Nessun commento presente.

Aggiungi commento

logo fisig

Progetto di ricerca FISIG

La Fisig, di cui da quest’anno la dott.ssa Claudia Montanari è Presidente, sta avviando una ricerca triennale che coinvolge tutte le Scuole di Psicoterapia ad essa afferenti. Scopri come partecipare.

Pubblicato il 16 dicembre 2022 alle ore 07:41 da florinda [email protected] Archiviato in: Iniziative ASPIC
bonus psicologo

Bonus Psicologo: al 7 dicembre per le graduatorie

A partire dal 7 dicembre verranno formate le graduatorie di chi nei precedenti mesi ha inviato la domanda per la richiesta del bonus . Dal giorno successivo i beneficiari potranno prenotarsi per usufruire del contributo per le spese di psicoterapia.

Pubblicato il 28 novembre 2022 alle ore 10:18 da florinda [email protected] Archiviato in: Attualità
seminari psicologi aspic psicologia

Professione Psicologo: Seminari 2023

I professionisti, psicologi e psicoterapeuti, di ASPIC PSICOLOGIA si sono riuniti per offrire un ciclo di seminari teorico-esperienziali su tematiche e ambiti di intervento inerenti la nostra professione. Scopri come partecipare.

Pubblicato il 25 novembre 2022 alle ore 19:42 da florinda [email protected] Archiviato in: Iniziative ASPIC

Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ

Informativa

Questo sito e/o gli strumenti di terze parti incluse in esso, utilizzano i cookie con finalità illustrate nella cookie policy. Accettando i cookie con il pulsante qui sotto acconsenti all’uso dei cookie.