A partire da venerdì 18 settembre 2009, dalle ore 19,00 alle ore 21,00, sarà attivato da ASPIC un gruppo di sensibilizzazione all’autocura per il disturbo da sostanza di tabagismo.
Lo Stop Smoking MentalCoaching è un metodo innovativo che offre percorsi personalizzati, individuali e di gruppo, per smettere di fumare e per mantenere nel tempo il cambiamento.
Lo Stop Smoking MentalCoaching si basa su un sistema teorico pluralistico integrato che:
Il percorso di svolgerà a Roma, presso la Sede ASPIC di Viale Leonardo da Vinci, 309.
L’iniziativa è gratuita per tutti gli allievi ASPIC. Sarà data priorità di accesso a coloro che soffrono di dipendenza da nicotina.
A fine percorso sarà rilasciato un attestato di partecipazione. Per gli allievi ASPIC l’attestato sarà valido per il monte ore di ricerca.
È possibile:
Scarica la locandina.
Sul forum ASPICommunity, Luisa scrive <<[...] il fumo attivo di sigaretta è riconosciuto da tutti come una fattore di rischio per il tumore del polmone. Diverse ricerche, tra cui una recente monografia promossa dallo IARC, l’Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro, conferma che il rischio di cancro del polmone è aumentato anche per i non-fumatori esposti al fumo passivo.
<
Discutine sul forum ASPICommunity.
Pubblicato il 22/07/2009 alle ore 07:00
Nessun commento presente.
La Fisig, di cui da quest’anno la dott.ssa Claudia Montanari è Presidente, sta avviando una ricerca triennale che coinvolge tutte le Scuole di Psicoterapia ad essa afferenti. Scopri come partecipare.
A partire dal 7 dicembre verranno formate le graduatorie di chi nei precedenti mesi ha inviato la domanda per la richiesta del bonus . Dal giorno successivo i beneficiari potranno prenotarsi per usufruire del contributo per le spese di psicoterapia.
I professionisti, psicologi e psicoterapeuti, di ASPIC PSICOLOGIA si sono riuniti per offrire un ciclo di seminari teorico-esperienziali su tematiche e ambiti di intervento inerenti la nostra professione. Scopri come partecipare.
Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ