Testimonianze sul sisma

 

L'Associazione Park & Forest Rangers - Divisione Arischia, in collaborazione con l’Associazione Culturale “Arca”, invita alla presentazione del libroArischia, per non dimenticare: Pensieri, lacrime, ricordi” - Edizioni Scientifiche ASPIC, che si terrà il 31 gennaio 2010.

L'evento è patrocinato dalla Regione Lazio.

Arischia, per non dimenticare

Il libro contiene le testimonianze sul sisma che ha colpito L’Aquila il 6 aprile 2009. I ricavati saranno devoluti alla realizzazione di una scuola ad Arischia (fraz. de l’Aquila).

Quando e dove

La presentazione si terrà domenica 31 gennaio 2010, alle ore 16.00, presso la Regione Lazio (Sala Tevere) in Via Cristoforo Colombo, 212 – Roma.

Interventi previsti

Interverranno:

  • Massimiliano Magozzi, coautore del libro;
  • Abramo Colageo, "premio lo Storico del Villaggio", scrittore di Arischia;
  • Nico Petrella, artista aquilano che si esibirà con il coro dei bambini della scuola di Arischia;
  • Giorgio Alessandi, Presidente Nazionale Park & Forrest Rangers;
  • Loreto Colageo, Presidente Ass.ne Culturale L'Arca;
  • Vanni Biordi, Radio L'Aquila, voce storica della città dell'Aquila.

Sono invitati a partecipare:

  • Dott. Antonino Saccà, ex direttore Rai;
  • Dott. Profeta, Capo COC Roma;
  • Dott.ssa Cologgi, Dipartimento Emergenze Comune di Roma;
  • Ascanio Celestini, Critico letterario;
  • Dario Marcucci, Presidente III Municipio
  • Francesca del Bello, Vice Presidente III Municipio;
  • L'On. Sen. Maselli;
  • I Sig. Rinaldo, Scavalli e Becci, in rappresentanza della Regione Lazio.

Ulteriori informazioni e contatti

La partecipazione è gratuita ed aperta a tutti. È gradita la prenotazione.

Segreteria Park & Forrest Rangers - Divisione Arischia

Cell.: 347.69.18.143

Scarica l'invito all'evento.

 

Scarica uno stralcio del libro Arischia, per non dimenticare.

Pubblicato il 26/01/2010 alle ore 07:00

Commenti

Nessun commento presente.

Aggiungi commento

logo fisig

Progetto di ricerca FISIG

La Fisig, di cui da quest’anno la dott.ssa Claudia Montanari è Presidente, sta avviando una ricerca triennale che coinvolge tutte le Scuole di Psicoterapia ad essa afferenti. Scopri come partecipare.

Pubblicato il 16 dicembre 2022 alle ore 07:41 da florinda [email protected] Archiviato in: Iniziative ASPIC
bonus psicologo

Bonus Psicologo: al 7 dicembre per le graduatorie

A partire dal 7 dicembre verranno formate le graduatorie di chi nei precedenti mesi ha inviato la domanda per la richiesta del bonus . Dal giorno successivo i beneficiari potranno prenotarsi per usufruire del contributo per le spese di psicoterapia.

Pubblicato il 28 novembre 2022 alle ore 10:18 da florinda [email protected] Archiviato in: Attualità
seminari psicologi aspic psicologia

Professione Psicologo: Seminari 2023

I professionisti, psicologi e psicoterapeuti, di ASPIC PSICOLOGIA si sono riuniti per offrire un ciclo di seminari teorico-esperienziali su tematiche e ambiti di intervento inerenti la nostra professione. Scopri come partecipare.

Pubblicato il 25 novembre 2022 alle ore 19:42 da florinda [email protected] Archiviato in: Iniziative ASPIC

Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ

Informativa

Questo sito e/o gli strumenti di terze parti incluse in esso, utilizzano i cookie con finalità illustrate nella cookie policy. Accettando i cookie con il pulsante qui sotto acconsenti all’uso dei cookie.