Nella sezione Pubblicazioni Editoriali, consulta online i titoli della collana "Psicoterapia e Counselling" - Sovera Edizioni, diretta da Edoardo Giusti.
Di seguito gli ultimi titoli della collana.
di John M. Littrel, con la presentazione di Edoardo Giusti e DVD annesso.
Il testo offre agli operatori una vasta gamma di strategie tecnologiche e di applicazioni pratiche.
L’arte creativa del counseling breve consente di effettuare cambiamenti rapidi mediante tecniche innovative e metodologiche che fanno leva principalmente sulle risorse positive degli utenti per accelerare la risoluzione dei problemi.
Al libro è allegato un DVD in cui John M. Littrel illustra i principi basilari del counseling breve mediante dimostrazioni pratiche con diversi utenti e con tecniche specifiche in varie situazioni. Tutti gli operatori che si occupano di counseling nella relazione d’aiuto potranno apprendere nuove metodologie creative per raggiungere gli obiettivi prefissati in tempi rapidi e con rinnovato ottimismo. Un’esperienza unica per realizzare la straordinaria connessione tra teoria, tecnica e pratica nel counseling
di Fritz Perls, con DVD annesso.
Un delizioso mosaico di riflessioni e di preziose informazioni sulle origini e sugli sviluppi della teoria gestaltica, di sicuro interesse per gli addetti ai lavori.
Frederick Salomon Perls è riconosciuto internazionalmente come fondatore della terapia gestaltica, ispirata ad una filosofia vitale che ha tuttora molti seguaci.
Questa opera, il cui titolo originale è In and Out the Garbage Pail (Dentro e fuori il bidone della spazzatura), vuol essere una autobiografia sui generis, una riflessione disincantata, a volte autoironica, sulla lunga esperienza umana e professionale, sull’incessante, quasi ossessivo sforzo di trovare una soluzione ai problemi che di volta in volta affiorano alla coscienza e di risolvere, attraverso il proprio tormento interiore, i problemi altrui, quelli dei pazienti.
Una siffatta impostazione dell’autobiografia spiega l’insolita forma letteraria: un quadro variegato di prosa e di poesia, di spunti teoretici e di storie di casi, di idiosincrasie e di uscite giocose. Il tutto intriso di un profondo sentimento altruistico, mascherato ad arte con poco credibili confessioni di egocentrismo.
di Edoardo Giusti.
Il comportamento è determinato dalla motivazione, sollecitata da bisogni, desideri e intenzioni. La ferma risolutezza e l’impegno tenace per la realizzazione dei propositi è la virtù unitaria dei significati che si manifesta con la forza di volontà nel conseguire le proprie mete esistenziali.
di Edoardo Giusti.
L'intensità passionale sprigiona un benefico potenziale energetico e vitalizzante che nelle sue forme estreme oscilla tra l'estasi e la follia.
Quando lo stato istintivo perturbante dialoga con la saggezza del buon senso, produce una simbolizzazione creativa degli opposti interni nell'equilibrio della sintesi di una mente emozionata.
di Hal Arkowitz, William R. Miller, Henny A. Westra e Stephen Rollnick.
Un libro di interesse per tutti gli operatori che, con i loro utenti, si trovano nello stadio dell’ambivalenza pre-contemplativa. Una metodologia per interventi di comprovata efficacia nel trattamento delle dipendenze, applicata strategicamente in diversi approcci terapeutici per superare l’ambivalenza verso la cura e potenziare i processi decisionali di cambiamento.
Il testo comprende vari interventi, che hanno gli obiettivi di:
Inviaci la recensione di uno dei testi presenti nella sezione Pubblicazioni e, se sarà accettata dallo Staff, verrà pubblicata a tuo nome. Scrivici per concordare il testo da recensire.
Scarica la locandina (PDF) dei testi.
Pubblicato il 12/01/2012 alle ore 15:23
Nessun commento presente.
La Fisig, di cui da quest’anno la dott.ssa Claudia Montanari è Presidente, sta avviando una ricerca triennale che coinvolge tutte le Scuole di Psicoterapia ad essa afferenti. Scopri come partecipare.
A partire dal 7 dicembre verranno formate le graduatorie di chi nei precedenti mesi ha inviato la domanda per la richiesta del bonus . Dal giorno successivo i beneficiari potranno prenotarsi per usufruire del contributo per le spese di psicoterapia.
I professionisti, psicologi e psicoterapeuti, di ASPIC PSICOLOGIA si sono riuniti per offrire un ciclo di seminari teorico-esperienziali su tematiche e ambiti di intervento inerenti la nostra professione. Scopri come partecipare.
Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ