Un pensiero per papà

Il giorno della Festa del Papà è spontaneo dedicare un pensiero al proprio padre e al tema della paternità. Dolce, severo, autoritario, importantissimo, assente, ingombrante, meraviglioso, sconosciuto… In qualsiasi modo un padre si rivolga (o non si rivolga) ai propri figli, non può che lasciare una profonda traccia nella loro storia.

In questo giorno di ricordi e di riflessioni, mettere su carta i propri pensieri può aiutare a mettere ordine e creare chiarezza. Inviaci i tuoi pensieri sul tema “papà” e scriveremo la tua news.

Scrivici un tuo brano, un aforisma, una citazione, un riferimento alla letteratura nell’ambito del psicologia, della psicoterapia, della psichiatria e del counseling, un aneddoto tratto da un tuo caso (come cliente o come consulente), qualsiasi racconto che riguardi i padri e/o il rapporto con loro. I contributi che riceveremo saranno integrati in una news e pubblicati su aspicpsicologia.org.

Come inviare il contributo

Il contributo può essere inviato tramite e-mail all’indirizzo [email protected], specificando nell’oggetto “Festa del papà”.

L’autore può richiederci esplicitamente di far comparire nella news il suo nome ed eventualmente la sua attività e i suoi riferimenti (professione, e-mail, sito web, ecc…). Se mancherà esplicita autorizzazione da parte dell’autore, i contributi che riceveremo saranno pubblicati in forma anonima.

 

L’invio del contributo avviene in forma gratuita e implica l’accettazione delle note legali e l’implicita dichiarazione che l’autore non viola in alcun modo la Legge Italiana e che il contributo non è in contrasto con la politica adottata da aspicpsicologia.org in merito a: Codice in materia di protezione dei dati personali (D. Lgs. 196/2003), normativa sul copyright e sul diritto d’autore, Codice Deontologico degli Psicologi e Codice di Condotta relativo all'utilizzo di tecnologie per la comunicazione a distanza nell’attività Professionale degli Psicologi, del Codice di etica e di deontologia professionale del Coordinamento Nazionale Counsellor Professionisti (CNCP), di Codici e Regolamenti di eventuali altri Ordini Professionali e Associazioni di categoria cui risulta iscritto l’autore, regolamento per l'uso del forum, netiquette.

Pubblicato il 19/03/2012 alle ore 07:00

Commenti

Nessun commento presente.

Aggiungi commento

logo fisig

Progetto di ricerca FISIG

La Fisig, di cui da quest’anno la dott.ssa Claudia Montanari è Presidente, sta avviando una ricerca triennale che coinvolge tutte le Scuole di Psicoterapia ad essa afferenti. Scopri come partecipare.

Pubblicato il 16 dicembre 2022 alle ore 07:41 da florinda [email protected] Archiviato in: Iniziative ASPIC
bonus psicologo

Bonus Psicologo: al 7 dicembre per le graduatorie

A partire dal 7 dicembre verranno formate le graduatorie di chi nei precedenti mesi ha inviato la domanda per la richiesta del bonus . Dal giorno successivo i beneficiari potranno prenotarsi per usufruire del contributo per le spese di psicoterapia.

Pubblicato il 28 novembre 2022 alle ore 10:18 da florinda [email protected] Archiviato in: Attualità
seminari psicologi aspic psicologia

Professione Psicologo: Seminari 2023

I professionisti, psicologi e psicoterapeuti, di ASPIC PSICOLOGIA si sono riuniti per offrire un ciclo di seminari teorico-esperienziali su tematiche e ambiti di intervento inerenti la nostra professione. Scopri come partecipare.

Pubblicato il 25 novembre 2022 alle ore 19:42 da florinda [email protected] Archiviato in: Iniziative ASPIC

Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ

Informativa

Questo sito e/o gli strumenti di terze parti incluse in esso, utilizzano i cookie con finalità illustrate nella cookie policy. Accettando i cookie con il pulsante qui sotto acconsenti all’uso dei cookie.