Riceviamo dalla nostra amica Giulia questa richiesta d'aiuto e molto volentieri la condividiamo con tutti i nostri soci ed amici.
La Fondazione Bambini in Emergenza vuole promuovere una raccolta fondi per donare all’Ospedale pediatrico "Mamma e figlio" di Chisinau, capitale della Repubblica Moldova, paese europeo di circa un milione di abitanti nell’Europa orientale, un trapano elettrico (craniotomo) che, consentendo interventi molto più precisi e veloci, riduca le morti, le paralisi nei piccoli pazienti moldovi.
Attraverso un colloquio con i medici della Neurochirurgia (NCH) dell’ospedale pediatrico di Chisinau sono emerse delle criticità riguardo l’attuale equipaggiamento della sala operatoria. Nella fattispecie il blocco operatorio è dotato di un trapano manuale e sega di gigli per craneotomie.
Si tratta di una strumentazione di alta tecnologia che consente, grazie ad appositi ‘sistemi di sicurezza’, di tagliare l’osso cranico senza lesionare i tessuti sottostanti e che abbrevia i tempi chirurgici dai 30 ai 60 minuti, tempo prezioso in quanto, minore è il tempo di intervento, minore sarà il rischio di arresto cardiocircolatorio dovuto a emorragie e anestesia, shock ipovolemico, infezioni ecc.
Il trapano elettrico garantisce inoltre una precisione nel taglio dell’osso cranico, molto superiore a quella del trapano manuale al punto che la porzione di osso asportata, una volta terminato l’intervento, potrà essere risistemata nella sua sede originale e sigillata.
Circa 300 bambini ogni anno potrebbero beneficiare dell’uso di un trapano elettrico.
E' possibile contribuire a partire da una donazione di 5 €.
La donazione a sostegno del progetto garantisce il beneficio fiscale della detrazione/deduzione al pari di ogni altra donazione da noi ricevuta mediante un sistema di transazione finanziaria tracciata (quali bonifico, assegno, carta di credito).
La ricevuta della donazione sarà emessa su richiesta scrivendo a [email protected].
Il suo rilascio è subordinato al raggiungimento dell'obiettivo di progetto, perché in caso contrario le somme saranno automaticamente restituite al donatore con accredito sulla carta da lui utilizzata.
Su Bambini in Emergenza. Un trapano elettrico per il reparto di neurochirurgia pediatrica è possibile effettuare la propria donazione e avere maggiori informazioni sul progetto
Pubblicato il 24/10/2018 alle ore 14:15
Nessun commento presente.
La Fisig, di cui da quest’anno la dott.ssa Claudia Montanari è Presidente, sta avviando una ricerca triennale che coinvolge tutte le Scuole di Psicoterapia ad essa afferenti. Scopri come partecipare.
A partire dal 7 dicembre verranno formate le graduatorie di chi nei precedenti mesi ha inviato la domanda per la richiesta del bonus . Dal giorno successivo i beneficiari potranno prenotarsi per usufruire del contributo per le spese di psicoterapia.
I professionisti, psicologi e psicoterapeuti, di ASPIC PSICOLOGIA si sono riuniti per offrire un ciclo di seminari teorico-esperienziali su tematiche e ambiti di intervento inerenti la nostra professione. Scopri come partecipare.
Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ