VideoDidattica I e II ciclo 2012

Ancora pochi posti disponibili per le iscrizioni al I e II ciclo della VideoDidattica, riservati ai corsisti ASPIC, che partiranno venerdì 20 gennaio 2012.

La VideoDidattica consiste in un Training Integrato concreto alla Psicoterapia Pluralistica fondata sull’evidenza e sull’autoefficacia. Il training propone l’osservazione in lingua italiana delle sedute di Grandi Maestri internazionali, la presentazione e la discussione critica dei modelli teorici psicoterapeutici e  l’addestramento in un gruppo esperienziale didattico condotto da Edoardo Giusti.

VideoDidattica – Primo Ciclo

Il Primo Ciclo della VideoDidattica è suddiviso in 10 moduli e indirizzato a professionisti psicoterapeuti, medici, psicologi e allievi in formazione.

Ciascun modulo prevede la proiezione di un video (l’esclusiva dei diritti VIDEO è concessa all’ASPIC):

  • modulo 1 - Psicoterapia Psicodinamica breve (Donald Freedheim)
  • modulo 2 - Psicoterapia Cognitiva Comportamentale (Marvin Goldfried)
  • modulo 3 - Psicoterapia Centrata sul Cliente (NathanielRaskin)
  • modulo 4 - Psicoterapia Processuale Esperienziale (Leslie Greenberg)
  • modulo 5 - Psicoterapia Multimodale (Arnold Lazarus)
  • modulo 6 - L’Approccio Integrativo Eclettico (John Norcross)
  • modulo 7 - Psicoterapia Infantile (Jane Annunziata)
  • modulo 8 - Ipnoterapia Ericksoniana (Jeffrey Zeig)
  • modulo 9 - EMDR Movimento oculare desensibilizzante (FrancineShapiro)
  • modulo 10 - Psicoterapia Comportamentale (Samuel Turner)

VideoDidattica – Secondo Ciclo

Il Secondo Ciclo della VideoDidattica, suddiviso in 10 moduli, è indirizzato a professionisti psicoterapeuti, medici, psicologi e allievi in formazione che hanno già partecipato ad un Training di VideoDidattica.

Ciascun modulo prevede la proiezione di un video (tutti i filmati inediti propongono sedute condotte dai grandi maestri con veri pazienti):

  • modulo 1 - D. Meichenbaum (Panico); J. Hillman (Sogno)
  • modulo 2 - Training esperienziale in gruppo per coppie (Prima parte); S. Minuchin (Terapia Strutturale della Famiglia)
  • modulo 3 - Training esperienziale in gruppo per coppie (Seconda parte); V. Satir (Psicoterapia delle Sculture Familiari)
  • modulo 4: “Gloria” (sedute comparate con C. Rogers, F. Perls, A. Ellis); APA (Il Transfert Erotico in Psicoterapia)
  • modulo 5 - “Richard“ (sedute comparate con A. Strupp, D. Meichembaum, A. Beck); Budman S. (Psicoterapia Breve)
  • modulo 6 - “Kathy“ (sedute comparate con C. Rogers, E. Shostrom, A. Lazarus); APA (Gestione della Rabbia in Psicoterapia)
  • modulo 7 - F. Perls (Gestalt Therapy); M. Linehan (Borderline)
  • modulo 8 - R. Laing, H. Searles (sedute comparate); Z. Moreno (Psicodramma)
  • modulo 9 - R. Bandler (P.N.L.); J. Masterson (Narcisismo)
  • modulo 10 - L. Benjamin (Interpersonale Ricostruttivo); A. Lowen (Psicoterapia Bioenergetica)

Tempi e Luogo

La durata del Training, composto da 10 moduli, è annuale e si svolgerà presso le sedi ASPIC di Roma.

Attestato

A tutti i partecipanti che avranno completato l’intero corso verrà rilasciato l’Attestato di partecipazione e frequenza per un totale di 50 ore riconosciute e cumulabili nei vari corsi ASPIC.

Per informazioni e iscrizioni

ASPIC s.r.l.
Via Vittore Carpaccio, 32 - 00147 Roma
Tel/Fax 06.5413513
[email protected]
www.scuolaspecializzazionepsicoterapia.it

Pubblicato il 03/01/2012 alle ore 12:23

Commenti

Nessun commento presente.

Aggiungi commento

logo fisig

Progetto di ricerca FISIG

La Fisig, di cui da quest’anno la dott.ssa Claudia Montanari è Presidente, sta avviando una ricerca triennale che coinvolge tutte le Scuole di Psicoterapia ad essa afferenti. Scopri come partecipare.

Pubblicato il 16 dicembre 2022 alle ore 07:41 da florinda [email protected] Archiviato in: Iniziative ASPIC
bonus psicologo

Bonus Psicologo: al 7 dicembre per le graduatorie

A partire dal 7 dicembre verranno formate le graduatorie di chi nei precedenti mesi ha inviato la domanda per la richiesta del bonus . Dal giorno successivo i beneficiari potranno prenotarsi per usufruire del contributo per le spese di psicoterapia.

Pubblicato il 28 novembre 2022 alle ore 10:18 da florinda [email protected] Archiviato in: Attualità
seminari psicologi aspic psicologia

Professione Psicologo: Seminari 2023

I professionisti, psicologi e psicoterapeuti, di ASPIC PSICOLOGIA si sono riuniti per offrire un ciclo di seminari teorico-esperienziali su tematiche e ambiti di intervento inerenti la nostra professione. Scopri come partecipare.

Pubblicato il 25 novembre 2022 alle ore 19:42 da florinda [email protected] Archiviato in: Iniziative ASPIC

Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ

Informativa

Questo sito e/o gli strumenti di terze parti incluse in esso, utilizzano i cookie con finalità illustrate nella cookie policy. Accettando i cookie con il pulsante qui sotto acconsenti all’uso dei cookie.