Si terrà sia a Roma che a Milano il corso di Videodidattica tenuto da Edoardo Giusti.
I filmati di questo corso sono i più importanti contributi visivi riguardo i trattamenti empirici convalidati dei principali modelli teorici riconosciuti della psicoterapia. Gli ideatori di questi modelli contemporanei presentano, con il loro stile personale, la parte clinica applicativa della loro stessa teoria.
Il corso è un’occasione unica ed eccezionale per conoscere i Grandi Maestri internazionali di diversi orientamenti della psicoterapia all’opera con veri pazienti. Si tratta di sedute che hanno fatto la storia della ricerca psicoterapeutica per immagini. Oltre alle interviste diagnostiche, si ha modo di apprezzare gli elementi centrali del colloquio terapeutico e l’efficacia dell’azione clinica per evidenziare criticamente i punti di forza, i limiti scientifici, il valore e l’efficienza di ogni tecnica d’intervento.
La presentazione e la discussione critica dei principali indirizzi psicoterapeutici consentono di confrontare e valutare l’essenza di modelli diversi per realizzare la straordinaria connessione fra teoria e tecnica, effettuare una selezione soggettiva di abilità specifiche concrete e identificare l’azione cruciale dei fattori comuni nel setting della propria prassi clinica.
Il corso di 50 ore si svolgerà in un modulo unico di 5 giornate, da venerdì 23 luglio a martedì 27 luglio 2010 presso la sede ASPIC di Roma (dotata di climatizzazione).
Scarica la locandina e la domanda di iscrizione.
Il corso si svolgerà in due moduli di 25 ore, la prima parte dal 1 al 3 ottobre 2010 (25 ore) e la seconda dal 26 al 28 novembre 2010 (25 ore), presso la sede ASPIC di Milano.
Scarica la locandina e la domanda di iscrizione.
Pubblicato il 24/06/2010 alle ore 07:00
Nessun commento presente.
Il Centro di Ascolto Psicologico (C.A.P.) effettua incontri a distanza per garantire il servizio di consulenza psicologica anche in questo difficile momento di emergenza. Il servizio è gratuitamente offerto ai soci Aspic Psicologia.
Essere adolescenti con la celiachia significa affrontare un’ulteriore sfida: fare i conti con emozioni e vissuti talvolta dolorosi. Il gruppo nasce con lo scopo di favorire l’espressione di sentimenti, emozioni ed esperienze in un ambiente protetto e con la guida di adulti competenti.
Un adolescente sibling deve spesso fare i conti con emozioni forti. Il gruppo nasce con lo scopo di favorire l’espressione di sentimenti, emozioni ed esperienze in un ambiente protetto con i pari e con la guida di adulti competenti: appuntamento a Roma, una volta al mese.
Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ