Come gestire un caso clinico

Come gestire un caso clinico. La psicoterapia integrata seduta per seduta.

La psicoterapia integrata seduta per seduta.

Autori: Claudio Manucci - Laura Di Matteo
Anno: 2004
Editore: Sovera Editore. Collana Psicoterapia e Counseling
Pagine: 224
Prezzo: € 16,00
ISBN: 88-8124-434-9

Contenuti

L’esposizione di un caso clinico e il trattamento riportato seduta per seduta, consente di osservare nella pratica, l’evoluzione e la conclusione di una psicoterapia.
Gli autori utilizzano una metodologia pluralistica integrata, al servizio di un pensiero etico, teso a selezionare progressivamente dalla recente ricerca scientifica, gli elementi relazionali e prescrittivi più utili per l’utente.

Recensione

A cura di Gilda Di Nardo

"C'è sempre qualcosa da integrare; c'è sempre qualcosa da imparare e c'è sempre la possibilità di una maturazione più ricca…di assumersi la responsabilità sempre maggiore  di sé e della propria vita…E una delle responsabilità maggiori -passaggio questo molto importante - consiste nell'assumerci la responsabilità delle nostre proiezioni, identificarci con le nostre proiezioni, e diventare quello che proiettiamo" (Perls, 1980).

"Solo fornendo la realtà genuina che è in me, l'altra persona può cercare con successo la realtà  che è in lei" (Rogers, 1954).

"Non dovete considerare il paziente un essere inferiore, da far sdraiare sul divano, per poi sedervi dietro di lui come un  dio, lasciando cadere una parola di quando in quando.[…] Perciò dico ai giovani terapeuti: imparate quanto vi è di meglio, sappiate quanto è di meglio, ma poi, quando incontrate i pazienti dimenticate tutto" (Jung, 1959).

Settanta è il numero delle sedute di terapia che si ha modo di seguire tra le pagine di questo libro di Claudio Manucci e Laura Di Matteo. A precedere l'esposizione del caso clinico, una chiara, sintetica ma esaustiva rassegna storico-teorica sull'approccio integrato: come e perché esso è nato e si è sviluppato e quali i perché della sua efficacia.

Settanta, dicevamo, gli incontri di un intero percorso terapeutico, commentato e spiegato passo dopo passo: "un passo a due", verrebbe da dire, in cui la coreografia della "danza relazionale" tra cliente e terapeuta viene abilmente spiegata.

Settanta, insomma, i "fotogrammi"  attraverso cui osservare la riuscita gestione di un caso clinico, affrontata attraverso un approccio pluralistico integrato; settanta, perciò, le immagini che si ha la possibilità di inserire, pagina dopo pagina, nella preziosa cornice teorica presentata nella prima parte del libro.

Teoria e pratica, un unicum da padroneggiare nella professione di psicoterapeuta ed un unicum, anche, nelle pagine di questo libro che offre  la possibilità di conoscere l'approccio integrato alla terapia a chi abbia voglia di formarsi ed informarsi in tale ambito.

Cosa desideri fare?

  • Acquistare il libro online. 
  • Scaricare il catalogo della Collana di Psicoterapia e Counseling  di Edoardo Giusti (formato PDF).

Aggiungi commento

logo fisig

Progetto di ricerca FISIG

La Fisig, di cui da quest’anno la dott.ssa Claudia Montanari è Presidente, sta avviando una ricerca triennale che coinvolge tutte le Scuole di Psicoterapia ad essa afferenti. Scopri come partecipare.

Pubblicato il 16 dicembre 2022 alle ore 07:41 da florinda [email protected] Archiviato in: Iniziative ASPIC
bonus psicologo

Bonus Psicologo: al 7 dicembre per le graduatorie

A partire dal 7 dicembre verranno formate le graduatorie di chi nei precedenti mesi ha inviato la domanda per la richiesta del bonus . Dal giorno successivo i beneficiari potranno prenotarsi per usufruire del contributo per le spese di psicoterapia.

Pubblicato il 28 novembre 2022 alle ore 10:18 da florinda [email protected] Archiviato in: Attualità
seminari psicologi aspic psicologia

Professione Psicologo: Seminari 2023

I professionisti, psicologi e psicoterapeuti, di ASPIC PSICOLOGIA si sono riuniti per offrire un ciclo di seminari teorico-esperienziali su tematiche e ambiti di intervento inerenti la nostra professione. Scopri come partecipare.

Pubblicato il 25 novembre 2022 alle ore 19:42 da florinda [email protected] Archiviato in: Iniziative ASPIC

Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ

Informativa

Questo sito e/o gli strumenti di terze parti incluse in esso, utilizzano i cookie con finalità illustrate nella cookie policy. Accettando i cookie con il pulsante qui sotto acconsenti all’uso dei cookie.