Home > > Pubblicazioni > Cuore e psiche
Autori: Gabriella Pravettoni - Edoardo Giusti
Anno: 2000
Editore: Guerini Editore
Pagine: 250
Prezzo: € 20,00
ISBN: 88-8335-089-8
Questo libro è una sorprendente dimostrazione di come la psicologia possa svolgere un ruolo di primo piano nella prevenzione e nel trattamento delle patologie cardiache. Il cuore è infatti un organo molto soggetto agli influssi della psiche, tanto da poter essere considerato il luogo di elezione per capire come i tratti del carattere, gli eventi della vita quotidiana, gli scambi sociali, le reazioni emotive incidano, direttamente o indirettamente, sullo stato di salute o di malattia del nostro corpo.
Dopo una breve e agile esposizione della fisiologia del cuore, con le relative patologie, il libro esamina i principali fattori di ordine psicologico legati al funzionamento dell’apparato cardio-circolatorio, riportando i risultati delle ricerche più significative a livello internazionale. E mette quindi alla prova, in ternini nuovi e originali, gli approcci e le tecniche di cui lo psicologo può avvalersi per il suo intervento di prevenzione e di sviluppo della salute, ovvero di riabilitazione in appoggio ai pazienti cardiopatici, aprendo rigorose e appassionanti prospettive di comprensione e di lavoro per un’efficace cooperazione fra cura del corpo e cura della mente.
Iscriviti alla newsletter "ASPIC Psicologia"
Il Centro di Ascolto Psicologico (C.A.P.) effettua incontri a distanza per garantire il servizio di consulenza psicologica anche in questo difficile momento di emergenza. Il servizio è gratuitamente offerto ai soci Aspic Psicologia.
Segnaliamo con piacere questa iniziativa della nostra socia, la dr.ssa Francesca Esposito, che propone un gruppo di evoluzione per l'autostima: il gruppo si svolge online.
In occasione della Giornata Intenazionale di lotta contro la violenza sulle donne, Aspic Psicologia propone un'intervista rilasciata dalla nostra socia Elisabetta Gallotta, alla rivista dei soci Coop Nuovo Consumo.
Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ
Informativa
Questo sito e/o gli strumenti di terze parti incluse in esso, utilizzano i cookie con finalità illustrate nella cookie policy. Accettando i cookie con il pulsante qui sotto acconsenti all’uso dei cookie.