Home > > Pubblicazioni > Dialoghi sulla deontologia in psicoterapia
Autori: Edoardo Giusti - Franco Pastore
Anno: 1998
Editore: Armando Editore
Pagine: 128
Prezzo: € 13,00
ISBN: 88-7144-884-7
Il primo contributo italiano diretto a stimolare riflessioni personali perché ciascuno sostituisca al “dover essere” professionale il consapevole e maturo “essere” professionista. Gli aspetti legali della professione, il rapporto contrattuale col cliente, i diritti primari dell’utenza, i rapporti plurilaterali, le norme penali che tutelano l’esercizio della professione, divengono così le chiavi per accedere alla deontologia, per capirne il senso e il contenuto e per giungere infine agli aspetti morali e ai problemi dell’etica, punti di arrivo di ogni assunzione di coscienza del ruolo professionale.
Iscriviti alla newsletter "ASPIC Psicologia"
Il Centro di Ascolto Psicologico (C.A.P.) effettua incontri a distanza per garantire il servizio di consulenza psicologica anche in questo difficile momento di emergenza. Il servizio è gratuitamente offerto ai soci Aspic Psicologia.
Aspic Psicologia è lieta di invitare tutti gli interessati e gli appassionati del ponte che unisce Psicologia e Sport a questo evento che si terrà online durante il quale il gruppo di lavoro Aspic Psicologia per lo Sport presenterà il suo progetto Sportivi Vincenti: l’Empowerment nello Sport.
Dal 7 maggio 6 appuntamenti online, il venerdi dalle 18.00 alle 20.00 per conoscerci meglio, apprendere nuove strategie e confrontarci con gli altri su tematiche del nostro quotidiano. La partecipazione è aperta a tutti e gratuita, previa prenotazione.
Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ
Informativa
Questo sito e/o gli strumenti di terze parti incluse in esso, utilizzano i cookie con finalità illustrate nella cookie policy. Accettando i cookie con il pulsante qui sotto acconsenti all’uso dei cookie.