Home > > Pubblicazioni > Esperienza di panico
Autori: Edoardo Giusti - Gabriella Angelini - Maria Puglisi
Anno: 2000
Editore: I Quaderni Aspic
Pagine: 100
Prezzo: € 15,00
ISBN: non disponibile
I disturbi di attacchi di panico “D.A.P.”, quando ricorrenti, sono caratterizzati da intensa paura persistente e irrefrenabile con iperansia fobica acuta e anticipatoria. Il terrore del pericolo sperimentato è tra i più sgradevoli, imbarazzanti e umilianti. Lo stato di preoccupazione, timore e disorientamento porta spesso alla fuga o all’immobilismo e richiede interventi terapeutici strategicamente integrati per una graduale e progressiva riorganizzazione cognitiva, emotiva e comportamentale della personalità del soggetto che ne è affetto.
Iscriviti alla newsletter "ASPIC Psicologia"
Il Centro di Ascolto Psicologico (C.A.P.) effettua incontri a distanza per garantire il servizio di consulenza psicologica anche in questo difficile momento di emergenza. Il servizio è gratuitamente offerto ai soci Aspic Psicologia.
Essere adolescenti con la celiachia significa affrontare un’ulteriore sfida: fare i conti con emozioni e vissuti talvolta dolorosi. Il gruppo nasce con lo scopo di favorire l’espressione di sentimenti, emozioni ed esperienze in un ambiente protetto e con la guida di adulti competenti.
Un adolescente sibling deve spesso fare i conti con emozioni forti. Il gruppo nasce con lo scopo di favorire l’espressione di sentimenti, emozioni ed esperienze in un ambiente protetto con i pari e con la guida di adulti competenti: appuntamento a Roma, una volta al mese.
Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ
Informativa
Questo sito e/o gli strumenti di terze parti incluse in esso, utilizzano i cookie con finalità illustrate nella cookie policy. Accettando i cookie con il pulsante qui sotto acconsenti all’uso dei cookie.