Home > > Pubblicazioni > L'attività psicoterapeutica
Autori: Edoardo Giusti - Maurizio Palomba
Anno: 1993
Editore: Sovera Editore. Collana Psicoterapia e Counseling
Pagine: 144
Prezzo: € 13,00
ISBN: 88-8511-968-9
Questo testo rappresenta un primo tentativo, in Italia, di pianificare ed organizzare secondo i principi fondamentali del Marketing, l’avvio, lo sviluppo ed il consolidamento della professione nel campo della salute mentale.
Gli Autori basandosi sulle esperienze americane, sulle loro esperienze professionali hanno sistematizzato un manuale che sia di sostegno e stimolo ai professionisti appena formati o già avviati nella professione privata, nell’intento di fornire strumenti per agire sul territorio in senso pratico tenendo conto delle specifiche situazioni ambientali (luogo geografico - comunità/utenza - servizi specialistici, ecc.).
Il libro presenta alcuni modelli, espone delle teorie ed illustra cosa si può fare e come farlo in determinati contesti sociali. Inoltre aiuta lo psicoterapeuta a sviluppare un proprio stile professionale utilizzando abilità e talento personali. Una particolare attenzione è rivolta anche ad aspetti promozionali ed alle modalità con cui offrire il servizio alla comunità, creando una rete di lavoro con altri professionisti altamente specializzati, per soddisfare al meglio le esigenze dell’utenza, secondo criteri di competenza e qualità di servizio.
Iscriviti alla newsletter "ASPIC Psicologia"
Il Centro di Ascolto Psicologico (C.A.P.) effettua incontri a distanza per garantire il servizio di consulenza psicologica anche in questo difficile momento di emergenza. Il servizio è gratuitamente offerto ai soci Aspic Psicologia.
Essere adolescenti con la celiachia significa affrontare un’ulteriore sfida: fare i conti con emozioni e vissuti talvolta dolorosi. Il gruppo nasce con lo scopo di favorire l’espressione di sentimenti, emozioni ed esperienze in un ambiente protetto e con la guida di adulti competenti.
Un adolescente sibling deve spesso fare i conti con emozioni forti. Il gruppo nasce con lo scopo di favorire l’espressione di sentimenti, emozioni ed esperienze in un ambiente protetto con i pari e con la guida di adulti competenti: appuntamento a Roma, una volta al mese.
Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ
Informativa
Questo sito e/o gli strumenti di terze parti incluse in esso, utilizzano i cookie con finalità illustrate nella cookie policy. Accettando i cookie con il pulsante qui sotto acconsenti all’uso dei cookie.