L'intelligenza multidimensionale

L'intelligenza multidimensionale. Per le psicoterapie innovative.

Per le psicoterapie innovative.

Autori: Edoardo Giusti - Marco Pacifico - Tiziana Staffa
Anno: 2007
Editore: Sovera
Editore. Collana Psicoterapia e Counseling
Pagine: 400
Prezzo: € 32,00
ISBN: 88-8124-677-5

Contenuti

La comunità QI affronta la complessità dell’intelligenza multidimensionale e va oltre i precedenti dati sicuri dei test e misurazioni degli artefatti statistici: operazioni su matrici, scale d’intervalli, analisi dei fattori, varianze residue e correlazioni non parametriche.
Alcune nuove prove realistiche sulle prestazioni cerebrali “spediscono in soffitta” alcune ipotesi tecnologiche precedenti. Il dignitoso culto dell’intelligenza tradizionale è ripensato formulando nuove ipotesi sui talenti e sulla molteplicità delle abilità esistenziali, costituendosi come un’ermeneutica al servizio di una moderna clinica illuminata.

Recensione

A cura di Katia Carlini

Protagonista assoluta di questo libro è l'intelligenza. In modo semplice e scorrevole, ma anche brillante e, giustamente, intelligente, Edoardo Giusti, Marco Pacifico e Tiziana Staffa, trattano l'argomento in una prospettiva integrata, avvalorando, comunque, l'irripetibilità, la complessità e la storicità della persona. Il libro ha grandi meriti, soprattutto laddove ci fa percorrere la rassegna storica dei modelli e delle teorie dell'intelligenza basandosi essenzialmente sull'analisi delle fonti primarie e su di un imponente, profondo e originale lavoro di ricerca.

Il capitolo sulle misurazioni e personalità intelligenti offre spunti d'interesse, soprattutto per quanto riguarda lo sviluppo e i cambiamenti del fenomeno, fertile campo d'indagine e di curiosità anche per gli amatori che qui potranno trovare utili indicazioni su come meglio osservarlo. Stimolante la trattazione dell'intelligenza emotiva, ma soprattutto quella che riguarda la correlazione dell'intelligenza con le relazioni sociali, sessuali, creative e psicoterapiche. L'intelligenza emozionale è dunque presentata come il fattore che permette di fare le scelte giuste, di prendere le decisioni migliori, di agire in modo pertinente e adatto a ogni occasione. Contro il pensiero occidentale diffusosi per oltre due secoli, nell'opera, risulta chiaro che emozioni e pensiero non sono in contrapposizione, anzi: "le emozioni regolano il funzionamento mentale organizzando sia il pensiero che l'azione". Andando avanti con la lettura, questo libro si rivelerà essere, indubbiamente, una scelta intelligente.

Sfoglia l'indice, l'introduzione e il primo capitolo del libro

Per sfogliare il libro clicca sulla freccia alla sua destra, oppure clicca sul libro per la visualizzazione a schermo intero.

Cosa desideri fare?

  • Acquistare il libro online.
  • Scaricare il primo capitolo del libro L'intelligenza multidimensionale (formato PDF).
  • Scaricare il catalogo della Collana di Psicoterapia e Counseling di Edoardo Giusti (formato PDF).

Aggiungi commento

logo fisig

Progetto di ricerca FISIG

La Fisig, di cui da quest’anno la dott.ssa Claudia Montanari è Presidente, sta avviando una ricerca triennale che coinvolge tutte le Scuole di Psicoterapia ad essa afferenti. Scopri come partecipare.

Pubblicato il 16 dicembre 2022 alle ore 07:41 da florinda [email protected] Archiviato in: Iniziative ASPIC
bonus psicologo

Bonus Psicologo: al 7 dicembre per le graduatorie

A partire dal 7 dicembre verranno formate le graduatorie di chi nei precedenti mesi ha inviato la domanda per la richiesta del bonus . Dal giorno successivo i beneficiari potranno prenotarsi per usufruire del contributo per le spese di psicoterapia.

Pubblicato il 28 novembre 2022 alle ore 10:18 da florinda [email protected] Archiviato in: Attualità
seminari psicologi aspic psicologia

Professione Psicologo: Seminari 2023

I professionisti, psicologi e psicoterapeuti, di ASPIC PSICOLOGIA si sono riuniti per offrire un ciclo di seminari teorico-esperienziali su tematiche e ambiti di intervento inerenti la nostra professione. Scopri come partecipare.

Pubblicato il 25 novembre 2022 alle ore 19:42 da florinda [email protected] Archiviato in: Iniziative ASPIC

Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ

Informativa

Questo sito e/o gli strumenti di terze parti incluse in esso, utilizzano i cookie con finalità illustrate nella cookie policy. Accettando i cookie con il pulsante qui sotto acconsenti all’uso dei cookie.