MicroCounseling e MicroCoaching

MicroCounseling e MicroCoaching. Manuale operativo di strategie brevi per la motivazione al cambiamento.

Manuale operativo di strategie brevi per la motivazione al cambiamento.

Autori: Enrichetta Spalletta - Flavia Germano
Anno: 2007
Editore: Sovera Editore. Collana Psicoterapia e Counseling
Pagine: 480
Prezzo: 35,00
ISBN: 88-8124-566-3

Contenuti

Il testo introduce alle tecniche di base per l'agevolazione e il sostegno nel MicroCounseling e nel MicroCoaching.
Vengono presentati gli interventi essenziali per consentire una preparazione propedeutica ai corsi professionali sia di Counseling che di MentalCoaching.

Recensione

Il saggio scritto da E. Spalletta e F. Germano rappresenta un valido ed esaustivo supporto a tutti coloro che si avvicinano all'acquisizione di counseling skill basilari e a quanti sono incuriositi di approfondire il variegato mondo del Coaching.

Inseguendo le radici teoriche e le loro evoluzioni (come la Psicologia Umanistica, gli elementi Cognitivo-comportamentali, il contributo della PNL, le tecniche Gestalt, l'approccio dell'Analisi Transazionale fino a giungere all'approccio pluralistico integrato) che hanno permesso la nascita e del Counseling e del Coaching si giunge ad un ricco confronto delle due discipline. Il Counseling è una pratica professionale svolta all'interno di una relazione definita da un contratto che consente ai clienti di sviluppare il proprio potenziale, l'autonomia personale, professionale, etc…; il Coaching è una nuova professione in costante espansione tesa ad armonizzare "l'essere" nella vita privata e a ottimizzare il rendimento nel "fare" professionale. Il punto focale del manuale è la parte centrale che si addentra maggiormente nella pratica di queste due professioni: la costruzione di un'alleanza motivazionale collaborativa, le competenze tecnico-procedurali (l'ascolto, la parola, il silenzio, il feedback, l'empatia..), lo sviluppo di piani d'intervento dal primo incontro ai  saluti finali, la conclusione nella relazione di Counseling e di Coaching , il follow-up, seguiti in ultima battuta dal significato e dal bisogno di supervisione come guida che supporta il couselor/coach nel fornire al proprio cliente un intervento della migliore qualità.

Come un rispettabilissimo manuale operativo ogni capitolo è arricchito da vere 'chicche' pratiche: box operativi (contenenti esercizi, schede di auto-esplorazione, automonitoraggio, esercizi per il cliente proposti dall'operatore), box di approfondimento, sintesi di riflessioni e vademecum essenziale. In fondo al testo le appendici completano il saggio offrendo una serie di strumenti di lavoro (scale, schede di supervisione, questionari, esercitazioni in gruppo) del counselor e del coach.  

Sfoglia l'indice, l'introduzione e il primo capitolo del libro

Per sfogliare il libro clicca sulla freccia alla sua destra, oppure clicca sul libro per la visualizzazione a schermo intero.

Cosa desideri fare?

  • Acquistare il libro online.
  • Scaricare il primo capitolo del libro Microcounseling e Microcoaching (formato PDF).
  • Scaricare il catalogo della Collana di Psicoterapia e Counseling  di Edoardo Giusti (formato PDF).

Aggiungi commento

logo fisig

Progetto di ricerca FISIG

La Fisig, di cui da quest’anno la dott.ssa Claudia Montanari è Presidente, sta avviando una ricerca triennale che coinvolge tutte le Scuole di Psicoterapia ad essa afferenti. Scopri come partecipare.

Pubblicato il 16 dicembre 2022 alle ore 07:41 da florinda [email protected] Archiviato in: Iniziative ASPIC
bonus psicologo

Bonus Psicologo: al 7 dicembre per le graduatorie

A partire dal 7 dicembre verranno formate le graduatorie di chi nei precedenti mesi ha inviato la domanda per la richiesta del bonus . Dal giorno successivo i beneficiari potranno prenotarsi per usufruire del contributo per le spese di psicoterapia.

Pubblicato il 28 novembre 2022 alle ore 10:18 da florinda [email protected] Archiviato in: Attualità
seminari psicologi aspic psicologia

Professione Psicologo: Seminari 2023

I professionisti, psicologi e psicoterapeuti, di ASPIC PSICOLOGIA si sono riuniti per offrire un ciclo di seminari teorico-esperienziali su tematiche e ambiti di intervento inerenti la nostra professione. Scopri come partecipare.

Pubblicato il 25 novembre 2022 alle ore 19:42 da florinda [email protected] Archiviato in: Iniziative ASPIC

Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ

Informativa

Questo sito e/o gli strumenti di terze parti incluse in esso, utilizzano i cookie con finalità illustrate nella cookie policy. Accettando i cookie con il pulsante qui sotto acconsenti all’uso dei cookie.