Promozione e visibilità clinica

Promozione e visibilità clinica.  Motivare i pazienti ai trattamenti psicologici

Motivare i pazienti ai trattamenti psicologici

Autori: Edoardo Giusti - Tiziana Calzone
Anno: 2007
Editore: Sovera  Editore. Collana Psicoterapia e Counseling
Pagine: 288
Prezzo: € 22,00
ISBN: 88-8124-542-6

Contenuti

Il Management e il Marketing per l’avvio, lo sviluppo e il consolidamento della libera professione in ambito clinico è la proposta di questo testo

  • Come iniziare una pratica privata, mantenerla ed espanderla
  • Come creare reti socio-relazionali utili
  • Come essere validi imprenditori di se stessi
  • Come motivare l’utenza al trattamento psicologico
  • Come sviluppare il proprio stile e talento personale

Una valida risposta agli interrogativi etici per la promozione dell’attività consulenziale e psicoterapeutica.

Recensione

A cura di Katia Carlini

Leggendo il libro di Giusti e di Calzone ho immaginata uno Psicologo seduto in panchina con mani tamburellanti e piedi scalpitanti in attesa di entrare in campo e fare il suo canestro, così come è stato allenato da tempo. Il libro vuole essere un valido strumento per il giovane psicologo: tra le sue pagine si ravvisano validi suggerimenti per utilizzare energie e risorse, anzichè per stringere i denti e torcersi le mani, al fine di divenire manager di se stessi. La pomposa e americana espressione altro non è che una promozione del sè professionale o, se si preferisce, della propria voglia di essere psicologi. Con ostinazione, fermezza, ambizione, ma anche gentilezza, rispetto e interesse dell'altro, lo psicologo, per rimanere nella metafora, può giocare la sua partita seguendo lo schema di gioco, attraversando momenti di fatica, facendo sport di squadra e chiedendo sostegno al coach quando il gioco si fa duro. Ecco allora la costruzione di un business-plan. Si tratta di un elenco di operazioni precise, fornite di date e tempi, costi e cifre, descrizione dei mezzi di cui si ha bisogno, di informazioni elaborate e di previsioni formulate. Il business-plan è, in altri termini, un documento di lavoro che indica la direzione da seguire, fissa gli obiettivi specifici e stabilisce le modalità con cui gli stessi si possono raggiungere. Un altro step, che si consiglia di non saltare, è la creazione di un networking, volto, sia che si tratti di nuovi rapporti di conoscenza occasionali, sia di contatti relazionali programmati con i professionisti e le strutture presenti nel territorio, allo sviluppo e alla promozione della propria attività professionale. Nell'incedere delle azioni è bene non dimenticare, inoltre, il grande rischio a cui è sottoposto colui che lavora focalizzando la personale attenzione e disponibilità emotiva esclusivamente su bisogni, sentimenti e pensieri del cliente. Al fine di evitare il burn-out, che ne può derivare, sono utili formazione e supervisione, quale sostegno professionale, ma anche terapia e affetti, quale sostegno emotivo. Infine, ma non ultimo, nel testo sono presentati validi suggerimenti per motivare l'utenza al trattamento psicologico, tenendo conto che il rapporto terapeutico, - per definizione - si crea laddove sono presenti contemporaneamente la motivazione del cliente e la motivazione del terapeuta. Non posso non concludere dicendo che l'attività clinica è qui descritta come un'interessante partita, che si è scelto di giocare e che richiede tutto l'allenamento e la preparazione necessaria.

 Sfoglia l’indice, l’introduzione e il primo capitolo del libro

Per sfogliare il libro clicca sulla freccia alla sua destra, oppure clicca sul libro per la visualizzazione a schermo intero.

Cosa desideri fare?

  • Acquistare il libro online
  • Scaricare il primo capitolo del libro Promozione e visibilità clinica (formato PDF). 
  • Scaricare il catalogo della Collana di Psicoterapia e Counseling di Edoardo Giusti (formato PDF).

Aggiungi commento

logo fisig

Progetto di ricerca FISIG

La Fisig, di cui da quest’anno la dott.ssa Claudia Montanari è Presidente, sta avviando una ricerca triennale che coinvolge tutte le Scuole di Psicoterapia ad essa afferenti. Scopri come partecipare.

Pubblicato il 16 dicembre 2022 alle ore 07:41 da florinda [email protected] Archiviato in: Iniziative ASPIC
bonus psicologo

Bonus Psicologo: al 7 dicembre per le graduatorie

A partire dal 7 dicembre verranno formate le graduatorie di chi nei precedenti mesi ha inviato la domanda per la richiesta del bonus . Dal giorno successivo i beneficiari potranno prenotarsi per usufruire del contributo per le spese di psicoterapia.

Pubblicato il 28 novembre 2022 alle ore 10:18 da florinda [email protected] Archiviato in: Attualità
seminari psicologi aspic psicologia

Professione Psicologo: Seminari 2023

I professionisti, psicologi e psicoterapeuti, di ASPIC PSICOLOGIA si sono riuniti per offrire un ciclo di seminari teorico-esperienziali su tematiche e ambiti di intervento inerenti la nostra professione. Scopri come partecipare.

Pubblicato il 25 novembre 2022 alle ore 19:42 da florinda [email protected] Archiviato in: Iniziative ASPIC

Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ

Informativa

Questo sito e/o gli strumenti di terze parti incluse in esso, utilizzano i cookie con finalità illustrate nella cookie policy. Accettando i cookie con il pulsante qui sotto acconsenti all’uso dei cookie.