Home > > Pubblicazioni > Prospettive integrate nella relazione d'aiuto
Autori: AA.VV. - a cura di Florinda Barbuto - Alessia D'Acunti
Anno: 2009
Editore: Edizioni Scientifiche ASPIC
Pagine: 98
Prezzo: distribuzione gratuita
ISBN: 9788896399071
Alla luce del grande successo ricevuto dalle attività editoriali, di ricerca e di divulgazione scientifica promosse sul sito aspicpsicologia.org e della validità dei contributi pervenuti, che reputiamo essere di grande interesse sia per la comunità scientifica sia per il grande pubblico che si interessa ai temi del counseling, della psicologia e psicoterapia, l’ASPIC ha deciso di raccogliere gli articoli pubblicati nella sezione Articoli ASPIC, realizzando un e-book, fruibile gratuitamente.
Il testo raccoglie i contributi di numerosi autori, psicologi, psicoterapeuti e counselor, professionisti e in formazione.
Di grande rilievo i due contributi di Edoardo Giusti, "La patogenesi” e "La salutogenesi” e il contributo di Claudia Montanari e Carmine Piroli, “L’integrazione somatopsichica”.
Per sfogliare il libro clicca sulla freccia alla sua destra, oppure clicca sul libro per la visualizzazione a schermo intero.
Iscriviti alla newsletter "ASPIC Psicologia"
Il Centro di Ascolto Psicologico (C.A.P.) effettua incontri a distanza per garantire il servizio di consulenza psicologica anche in questo difficile momento di emergenza. Il servizio è gratuitamente offerto ai soci Aspic Psicologia.
Essere adolescenti con la celiachia significa affrontare un’ulteriore sfida: fare i conti con emozioni e vissuti talvolta dolorosi. Il gruppo nasce con lo scopo di favorire l’espressione di sentimenti, emozioni ed esperienze in un ambiente protetto e con la guida di adulti competenti.
Un adolescente sibling deve spesso fare i conti con emozioni forti. Il gruppo nasce con lo scopo di favorire l’espressione di sentimenti, emozioni ed esperienze in un ambiente protetto con i pari e con la guida di adulti competenti: appuntamento a Roma, una volta al mese.
Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ
Informativa
Questo sito e/o gli strumenti di terze parti incluse in esso, utilizzano i cookie con finalità illustrate nella cookie policy. Accettando i cookie con il pulsante qui sotto acconsenti all’uso dei cookie.