Home > > Pubblicazioni > Supercoaching
Autori: Edoardo Giusti - Rosalba Tatanto
Anno: 2004
Editore: Sovera Editore. Collana Psicoterapia e Counseling
Pagine: 352
Prezzo: € 24,00
ISBN: 88-8124-417-9
Il SuperCoaching è una consulenza attiva di accompagnamento svolta da un Training Coach, "un partner allenatore", che assiste un soggetto o un gruppo per armonizzare l'essere nella vita privata e per ottimizzare il rendimento nel fare professionale.
A cura di Gilda Di Nardo
Lo scenario su cui si apre questo libro di E. Giusti e di R. Taranto è uno scenario molto ampio: risorse umane, psicologia del lavoro, organizzazioni, mondo aziendale e gestione di stress e conflitti in tali contesti. Addentrandoci in questo scenario, troviamo utili indicazioni per chi voglia lavorare in contesti aziendali con strumenti psicologici e numerose risposte per chi si pone domande e vuole riflettere sulla possibilità di richiedere il supporto di figure professionali che possano accrescere il benessere e (di conseguenza) la produttività di un determinato contesto lavorativo.
Passando per la descrizione dei percorsi integrati tra linguaggio d'azienda e strumenti di psicologia, si ha modo di conoscere il profilo professionale di tre distinte figure quali il coach, il counselor ed il mentore: chi sono, cosa fanno, il loro percorso formativo, le rispettive aree d'intervento e gli attuali approcci. Un "allenatore", un "consulente" ed un "mentore" del benessere (individuale e collettivo), all'interno di contesti aziendali o, comunque, lavorativi; tre figure che sembrano essere sempre più importanti e necessarie per un mondo del lavoro sempre più in rapido cambiamento: "A nessuno sfugge che l'attuale sistema economico attraversa una fase di crescente dinamicità e che la situazione di profonda instabilità che ne deriva va inevitabilmente a ripercuotersi sul contesto organizzativo e sulla vita professionale degli individui (Giusti, Ornelli, 2000). Di qui la necessità per le organizzazioni di adottare strumenti di supporto che permettano di beneficiare del cambiamento anziché subirlo" (P. Intonti, 2000). E già, perché dinamicità, instabilità e cambiamento sono questioni che ci riguardano e non solo a livello individuale, ma anche collettivo (come società e nel mondo del lavoro); e perché, anche a questo livello (quello lavorativo, cui facilmente si guarda come contesto in cui investire solo risorse intellettuali per ricavarne solo introiti economici), sembra quanto mai improduttivo creare scissioni tra ragione e cuore, tra soddisfazioni personali e bisogni del contesto esterno, tra ciò che vogliamo e possiamo singolarmente e ciò che vogliamo e siamo capaci di fare con e per gli altri: "il capitale intellettuale e quello emotivo sono due forze guida entrambe utili per costruire e sostenere le aziende. Per rendere massime queste risorse emotive ed intellettuali, vanno sviluppati un adeguato marketing interno ed una strategia di comunicazione che consentano di far fluire sia i dati, sia le conoscenze, sia le informazioni e sia le emozioni" (Thomson. K., 1998).
Per sfogliare il libro clicca sulla freccia alla sua destra, oppure clicca sul libro per la visualizzazione a schermo intero.
Iscriviti alla newsletter "ASPIC Psicologia"
La Fisig, di cui da quest’anno la dott.ssa Claudia Montanari è Presidente, sta avviando una ricerca triennale che coinvolge tutte le Scuole di Psicoterapia ad essa afferenti. Scopri come partecipare.
A partire dal 7 dicembre verranno formate le graduatorie di chi nei precedenti mesi ha inviato la domanda per la richiesta del bonus . Dal giorno successivo i beneficiari potranno prenotarsi per usufruire del contributo per le spese di psicoterapia.
I professionisti, psicologi e psicoterapeuti, di ASPIC PSICOLOGIA si sono riuniti per offrire un ciclo di seminari teorico-esperienziali su tematiche e ambiti di intervento inerenti la nostra professione. Scopri come partecipare.
Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ
Informativa
Questo sito e/o gli strumenti di terze parti incluse in esso, utilizzano i cookie con finalità illustrate nella cookie policy. Accettando i cookie con il pulsante qui sotto acconsenti all’uso dei cookie.