Home > > Pubblicazioni > Trattamenti integrati per i disturbi d'ansia
Autore: Barry E. Wolfe
Anno: 2007
Editore: Sovera Editrore. Collana Psicoterapia e Counseling
Pagine: 304
Prezzo: € 25,00
ISBN: 88-8124-619-8
L’integrazione di principi scientifici nella clinica dei trattamenti dei disturbi d’ansia, contribuiscono ad una visione innovativa del fenomeno. Aspetti pluralistici del Sé intrapsichico, interpersonale, biologico e culturale, consentono un approccio plurimo alla complessità dei sintomi spiacevoli di origine ansiogena.
A cura di Katia Carlini.
Partendo dalla classificazione dei disturbi d'ansia, così come proposta dal DSM IV, l'opera si propone di presentare sia una concezione integrata dell'eziologia dei disturbi d'ansia, sia una psicoterapia integrata degli stessi. Wolfe asserisce, dopo un attento esame delle varie prospettive psicoterapeutiche, che i disturbi d'ansia si fondano su esperienze e percezioni di sé problematiche. Precisamente, l'autore parla di "sé ferito". Esperienze di un sé biologicamente vulnerabile, inadeguato, imperfetto, isolato e confuso, stimolano l'immagine di un sé incapace di affrontare la difficoltà e la realtà della vita quotidiana. Ecco allora comparire l'evitamento comportamentale, i rituali cognitivi e le repressioni emozionali, quali strategie volte a proteggere il sé malato. E se da un lato l'autore mette in risalto i disturbi ansiosi, dall'altro si cimenta anche nella descrizione di un modello di psicoterapia integrata, che riconosce sia le differenze individuali, sia le migliori ipotesi teoriche, le strategie cliniche e le tecniche specifiche delle attuali prospettive di trattamento.
Per sfogliare il libro clicca sulla freccia alla sua destra, oppure clicca sul libro per la visualizzazione a schermo intero.
Iscriviti alla newsletter "ASPIC Psicologia"
La Fisig, di cui da quest’anno la dott.ssa Claudia Montanari è Presidente, sta avviando una ricerca triennale che coinvolge tutte le Scuole di Psicoterapia ad essa afferenti. Scopri come partecipare.
A partire dal 7 dicembre verranno formate le graduatorie di chi nei precedenti mesi ha inviato la domanda per la richiesta del bonus . Dal giorno successivo i beneficiari potranno prenotarsi per usufruire del contributo per le spese di psicoterapia.
I professionisti, psicologi e psicoterapeuti, di ASPIC PSICOLOGIA si sono riuniti per offrire un ciclo di seminari teorico-esperienziali su tematiche e ambiti di intervento inerenti la nostra professione. Scopri come partecipare.
Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ
Informativa
Questo sito e/o gli strumenti di terze parti incluse in esso, utilizzano i cookie con finalità illustrate nella cookie policy. Accettando i cookie con il pulsante qui sotto acconsenti all’uso dei cookie.