Il tempo è una dimensione fondamentale della nostra vita, che possiamo scegliere di gestire in modi diversi. Esistono diverse strategie volte a migliorare il nostro rapporto con il tempo e che, quindi contribuiscono al successo della vita personale e professionale
A due mesi dalla sospensione delle lezioni in presenza decisa dal governo Cileno, un bilancio dei benefici e dei limiti delle nuove TIC (tecnologie informatiche e della comunicazione). Si è trattato di una didattica veramente inclusiva? Quali le proproste pedagogiche e gli strumenti?
L'articolo analizza il fenomeno dell'affaticamento da videoconferenza, per il quale è stata coniata l'espressione: "Zoom fatigue". Vengono presentati i contributi di diversi autori che si sono occupati del tema analizzando le possibili cause della stanchezza e i rimedi per alleviarla.
I colloqui psicologici e la psicoterapia sono un valido strumento per incrementare queste capacità e accelerare l’allenamento alla resilienza, ridurre lo stato di allarme interno, riequilibrare l’omeostasi mente-corpo. Anche online
In questo articolo viene approfondito il ruolo delle strategie di regolazione affettiva e degli stili di attaccamento nella genesi e nello sviluppo dei disturbi del comportamento alimentare, in particolare durante il periodo adolescenziale.
Il Centro di Ascolto Psicologico (C.A.P.) effettua incontri a distanza per garantire il servizio di consulenza psicologica anche in questo difficile momento di emergenza. Il servizio è gratuitamente offerto ai soci Aspic Psicologia.
Commenti: 0
Segnaliamo il corso di Formazione Avanzata in Counseling in Emergenza di U.P.ASPIC: primo appuntamento il 13 febbraio. Scopri come partecipare.
Commenti: 0
Segnaliamo il corso di Coaching Pluralistico Integrato di U.P.ASPIC: primo appuntamento 20 e 21 febbraio. Guarda le testimonianze degli allievi delle edizioni precedenti.
Commenti: 0
Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ